Ci sono altre storie da raccontare.

Cerca negli argomenti
Cerca – Categorie
Cerca nel testo

CERCA/STORIE

Altre/Storie è la mia newsletter, attiva da febbraio 2020. I suoi contenuti, in esclusiva per gli iscritti, diventano dopo un po’ contenuti di questo sito.
Utilizza questi filtri per trovare la tua storia.

Cerca – Categorie
Nel testo
Nel tempo
Seleziona un mese
18 Settembre 2023

Guerra e pace

Vito Alfieri Fontana nella sua prima vita ha inventato e prodotto mine antiuomo per l’azienda di famiglia. Poi un giorno, camminando in un campo minato, ha capito l’orrore ed è diventato sminatore umanitario. Il giornalista Antonio Sanfrancesco qui ci anticipa il libro che ha scritto insieme a lui per raccontare questa conversione. E per spiegare come certi fantasmi non smettano mai di inseguirti.
18 Settembre 2023

Guerra e pace

Vito Alfieri Fontana nella sua prima vita ha inventato e prodotto mine antiuomo per l’azienda di famiglia. Poi un giorno, camminando in un campo minato, ha capito l’orrore ed è diventato sminatore umanitario. Il giornalista Antonio Sanfrancesco qui ci anticipa il libro che ha scritto insieme a lui per raccontare questa conversione. E per spiegare come certi fantasmi non smettano mai di inseguirti.
31 Luglio 2023

Faccio da me

Nella storia della medicina ci sono stati alcuni scienziati che hanno usato i loro corpi per capire le patologie, curarle, debellarle. Qualcuno ha vinto il Nobel, qualcuno è morto. Ora questa pratica non si usa più ma c’è un libro che ricorda la passione e la follia di tanti dottori che hanno rischiato, convinti delle loro idee
31 Luglio 2023

Faccio da me

Nella storia della medicina ci sono stati alcuni scienziati che hanno usato i loro corpi per capire le patologie, curarle, debellarle. Qualcuno ha vinto il Nobel, qualcuno è morto. Ora questa pratica non si usa più ma c’è un libro che ricorda la passione e la follia di tanti dottori che hanno rischiato, convinti delle loro idee
26 Giugno 2023

La notte prima degli esami che mi ha cambiato la vita

Se Vincenzo Latronico ora fa lo scrittore e vive a Berlino è per una Porsche nera che, il giorno prima del suo orale di maturità, lo ha travolto a un semaforo. Un colpo di sfortuna dalle conseguenze imprevedibili.
26 Giugno 2023

La notte prima degli esami che mi ha cambiato la vita

Se Vincenzo Latronico ora fa lo scrittore e vive a Berlino è per una Porsche nera che, il giorno prima del suo orale di maturità, lo ha travolto a un semaforo. Un colpo di sfortuna dalle conseguenze imprevedibili.
5 Giugno 2023

La Spagna che vuole uscire dalla notte

Sedici anni dopo l’uscita in Italia, viene pubblicato in Spagna il mio primo libro: Spingendo la notte più in là. Per gli spagnoli fare i conti con le eredità del terrorismo è un tema di estrema attualità e la via italiana un esempio.
5 Giugno 2023

La Spagna che vuole uscire dalla notte

Sedici anni dopo l’uscita in Italia, viene pubblicato in Spagna il mio primo libro: Spingendo la notte più in là. Per gli spagnoli fare i conti con le eredità del terrorismo è un tema di estrema attualità e la via italiana un esempio.
15 Maggio 2023

All’orizzonte c’è la vita

Quando il fotografo Gabriele Basilico fu chiamato a testimoniare le conseguenze della guerra civile a Beirut non riuscì a scattare fino a quando, guardando lontano, non vide che sotto le macerie la città continuava a vivere. Nacque allora un amore che non è più finito e che ora è raccontato in un libro
15 Maggio 2023

All’orizzonte c’è la vita

Quando il fotografo Gabriele Basilico fu chiamato a testimoniare le conseguenze della guerra civile a Beirut non riuscì a scattare fino a quando, guardando lontano, non vide che sotto le macerie la città continuava a vivere. Nacque allora un amore che non è più finito e che ora è raccontato in un libro
8 Maggio 2023

Il libro dimenticato bruciato dai nazisti

Tra i volumi finiti, 90 anni fa, nel rogo di Berlino c’è anche un testo di Pietro Nenni, “colpevole” di raccontare l’ascesa del fascismo in tutta la sua violenza. E di mostrare un Benito Mussolini molto intimo. Quello che per tanti anni gli era stato amico
8 Maggio 2023

Il libro dimenticato bruciato dai nazisti

Tra i volumi finiti, 90 anni fa, nel rogo di Berlino c’è anche un testo di Pietro Nenni, “colpevole” di raccontare l’ascesa del fascismo in tutta la sua violenza. E di mostrare un Benito Mussolini molto intimo. Quello che per tanti anni gli era stato amico
27 Marzo 2023

Sarò la tua memoria

Il mio primo libro per ragazzi racconta la storia vera di Joshua e di sua nonna Andra, di come la memoria può essere tenuta viva attraverso il racconto, le esperienze e l’amore
27 Marzo 2023

Sarò la tua memoria

Il mio primo libro per ragazzi racconta la storia vera di Joshua e di sua nonna Andra, di come la memoria può essere tenuta viva attraverso il racconto, le esperienze e l’amore
2 Dicembre 2022

Natale, tutti gli anni la stessa musica (ma ci fa felici)

Entriamo in quel periodo dell’anno in cui è impossibile non ascoltare e poi iniziare a canticchiare le canzoni di Natale. Maurizio Blatto, indimenticabile compagno delle dirette “Casabresi” in tempi di lockdown, ha scritto un libro per raccontare aneddoti, curiosità e retroscena delle canzoni che ci tengono compagnia in questo momento speciale dell’anno
2 Dicembre 2022

Natale, tutti gli anni la stessa musica (ma ci fa felici)

Entriamo in quel periodo dell’anno in cui è impossibile non ascoltare e poi iniziare a canticchiare le canzoni di Natale. Maurizio Blatto, indimenticabile compagno delle dirette “Casabresi” in tempi di lockdown, ha scritto un libro per raccontare aneddoti, curiosità e retroscena delle canzoni che ci tengono compagnia in questo momento speciale dell’anno
18 Novembre 2022

La Russia in quattro criminali

Un consiglio di lettura: “La Russia in quattro criminali”, un libro utile per comprendere la Russia di oggi
18 Novembre 2022

La Russia in quattro criminali

Un consiglio di lettura: “La Russia in quattro criminali”, un libro utile per comprendere la Russia di oggi
20 Ottobre 2022

Una volta sola

Il 25 ottobre esce il mio nuovo libro. Vi racconto come è nato, perché l’ho scritto e quale straordinario viaggio mi ha fatto fare
20 Ottobre 2022

Una volta sola

Il 25 ottobre esce il mio nuovo libro. Vi racconto come è nato, perché l’ho scritto e quale straordinario viaggio mi ha fatto fare
Carico altre storie...

Ci sono altre storie
da raccontare

Iscriviti alla mia newsletter per riceverle in anteprima  e gratuitamente ogni settimana

I tuoi interessi: cosa segui?

Sei più interessato al passato o al futuro?

Ci sono
altre storie da
raccontare.