Ci sono altre storie da raccontare.

Cerca negli argomenti
Cerca – Categorie
Cerca nel testo

CERCA/STORIE

Altre/Storie è la mia newsletter, attiva da febbraio 2020. I suoi contenuti, in esclusiva per gli iscritti, diventano dopo un po’ contenuti di questo sito.
Utilizza questi filtri per trovare la tua storia.

Cerca – Categorie
Nel testo
Nel tempo
Seleziona un mese
29 Maggio 2023

Un passo indietro, per ricominciare

La crisi climatica cambia la geografia del mondo. E ci impone di fare delle scelte radicali. Anche in Italia. Come racconta la storia di Paolo e del suo ristorante
29 Maggio 2023

Un passo indietro, per ricominciare

La crisi climatica cambia la geografia del mondo. E ci impone di fare delle scelte radicali. Anche in Italia. Come racconta la storia di Paolo e del suo ristorante
22 Maggio 2023

Quattro vite e un unico destino

Cinquant’anni fa un attentato uccideva quattro persone e ne feriva 52. Erano per caso o per scelta in Questura a Milano mentre si commemorava la morte di mio padre. Dopo tanti anni ho ricostruito le loro storie.
22 Maggio 2023

Quattro vite e un unico destino

Cinquant’anni fa un attentato uccideva quattro persone e ne feriva 52. Erano per caso o per scelta in Questura a Milano mentre si commemorava la morte di mio padre. Dopo tanti anni ho ricostruito le loro storie.
8 Maggio 2023

Il libro dimenticato bruciato dai nazisti

Tra i volumi finiti, 90 anni fa, nel rogo di Berlino c’è anche un testo di Pietro Nenni, “colpevole” di raccontare l’ascesa del fascismo in tutta la sua violenza. E di mostrare un Benito Mussolini molto intimo. Quello che per tanti anni gli era stato amico
8 Maggio 2023

Il libro dimenticato bruciato dai nazisti

Tra i volumi finiti, 90 anni fa, nel rogo di Berlino c’è anche un testo di Pietro Nenni, “colpevole” di raccontare l’ascesa del fascismo in tutta la sua violenza. E di mostrare un Benito Mussolini molto intimo. Quello che per tanti anni gli era stato amico
1 Maggio 2023

Un metro e mezzo, per iniziare

Paola Gianotti ha attraversato il mondo in bicicletta, stabilendo diversi record. Nel 2014 ha rischiato la vita in Arizona durante il suo giro del pianeta in bici, investita da un giovane automobilista distratto dall’uso del telefono. Così sei anni fa, insieme a Maurizio Fondriest e Marco Cavorso, ha fondato l’associazione “Io rispetto il ciclista” per sensibilizzare società e istituzioni ad un cambio di marcia verso il tema della sicurezza stradale ed il rispetto dei ciclisti.
1 Maggio 2023

Un metro e mezzo, per iniziare

Paola Gianotti ha attraversato il mondo in bicicletta, stabilendo diversi record. Nel 2014 ha rischiato la vita in Arizona durante il suo giro del pianeta in bici, investita da un giovane automobilista distratto dall’uso del telefono. Così sei anni fa, insieme a Maurizio Fondriest e Marco Cavorso, ha fondato l’associazione “Io rispetto il ciclista” per sensibilizzare società e istituzioni ad un cambio di marcia verso il tema della sicurezza stradale ed il rispetto dei ciclisti.
24 Aprile 2023

Il partigiano giovane

Una lettera chiusa in una bottiglia racconta la storia del più giovane partigiano nella lotta di Liberazione, scappato di casa a soli dodici anni con la testa piena di sogni e progetti.
24 Aprile 2023

Il partigiano giovane

Una lettera chiusa in una bottiglia racconta la storia del più giovane partigiano nella lotta di Liberazione, scappato di casa a soli dodici anni con la testa piena di sogni e progetti.
17 Aprile 2023

Quando mangiavamo bachi da seta

Le farine di insetti sono un alimento sostenibile per gli animali e gli uomini. Contrapporle al cibo tradizionale è solo una scelta ideologica. Che non tiene conto della tradizione delle nostre campagne e dei nostri nonni. Il racconto di un geniale allevatore di mosche.
17 Aprile 2023

Quando mangiavamo bachi da seta

Le farine di insetti sono un alimento sostenibile per gli animali e gli uomini. Contrapporle al cibo tradizionale è solo una scelta ideologica. Che non tiene conto della tradizione delle nostre campagne e dei nostri nonni. Il racconto di un geniale allevatore di mosche.
10 Aprile 2023

Scoprire la bellezza di una nevicata

Vanessa Vettorello è una fotografa di 37 anni che ha deciso di indagare i suoi occhi di bambina, quelli che le mostravano un mondo doppio. Un progetto sulle famiglie, per dire ai genitori che lo strabismo non è un tabù e va affrontato e curato, perché noi viviamo come vediamo.
10 Aprile 2023

Scoprire la bellezza di una nevicata

Vanessa Vettorello è una fotografa di 37 anni che ha deciso di indagare i suoi occhi di bambina, quelli che le mostravano un mondo doppio. Un progetto sulle famiglie, per dire ai genitori che lo strabismo non è un tabù e va affrontato e curato, perché noi viviamo come vediamo.
3 Aprile 2023

L’incrocio dei destini 

Le vite di Joanna e Vittoria sono cominciate nello stesso modo e hanno percorso binari paralleli senza mai sfiorarsi. Ma una sera di marzo, complice una piadina, i loro occhi si sono incrociati e il sogno di Cico si è avverato
3 Aprile 2023

L’incrocio dei destini 

Le vite di Joanna e Vittoria sono cominciate nello stesso modo e hanno percorso binari paralleli senza mai sfiorarsi. Ma una sera di marzo, complice una piadina, i loro occhi si sono incrociati e il sogno di Cico si è avverato
27 Marzo 2023

Sarò la tua memoria

Il mio primo libro per ragazzi racconta la storia vera di Joshua e di sua nonna Andra, di come la memoria può essere tenuta viva attraverso il racconto, le esperienze e l’amore
27 Marzo 2023

Sarò la tua memoria

Il mio primo libro per ragazzi racconta la storia vera di Joshua e di sua nonna Andra, di come la memoria può essere tenuta viva attraverso il racconto, le esperienze e l’amore
20 Marzo 2023

A salvarmi è stato il mondo

Un volo all’alba, l’ultimo passeggero che sale si siede proprio accanto a me e mi regala il suo cioccolatino. Così ho conosciuto Jack, l’uomo che da 13 anni tiene lontana la tristezza viaggiando
20 Marzo 2023

A salvarmi è stato il mondo

Un volo all’alba, l’ultimo passeggero che sale si siede proprio accanto a me e mi regala il suo cioccolatino. Così ho conosciuto Jack, l’uomo che da 13 anni tiene lontana la tristezza viaggiando
Carico altre storie...

Ci sono altre storie
da raccontare

Iscriviti alla mia newsletter per riceverle in anteprima  e gratuitamente ogni settimana

I tuoi interessi: cosa segui?

Sei più interessato al passato o al futuro?

Ci sono
altre storie da
raccontare.