Ci sono altre storie da raccontare.

Cerca negli argomenti
Cerca – Categorie
Cerca nel testo

CERCA/STORIE

Altre/Storie è la mia newsletter, attiva da febbraio 2020. I suoi contenuti, in esclusiva per gli iscritti, diventano dopo un po’ contenuti di questo sito.
Utilizza questi filtri per trovare la tua storia.

Cerca – Categorie
Nel testo
Nel tempo
Seleziona un mese
1 Marzo 2025

Un bambino e la sua tigre, storia di una rinascita

Questa è la storia delle molte vite che il figlio di uno dei più famosi boss della camorra ha vissuto prima di riuscire a scegliere da solo chi voleva essere. È una storia di dolore e di coraggio, quella di un bambino che è cresciuto in mezzo a una ricchezza ostentata, ma che presto ha imparato a capire quale era il prezzo da pagare per i lussi e le feste. Una storia che racconto in una serie podcast che si chiama “La Tigre”, un viaggio in un mondo difficile da immaginare
1 Marzo 2025

Un bambino e la sua tigre, storia di una rinascita

Questa è la storia delle molte vite che il figlio di uno dei più famosi boss della camorra ha vissuto prima di riuscire a scegliere da solo chi voleva essere. È una storia di dolore e di coraggio, quella di un bambino che è cresciuto in mezzo a una ricchezza ostentata, ma che presto ha imparato a capire quale era il prezzo da pagare per i lussi e le feste. Una storia che racconto in una serie podcast che si chiama “La Tigre”, un viaggio in un mondo difficile da immaginare
Altrestorie americane mario calabresi marco bardazzi galleria d'italia torino milano napoli vicenza
22 Febbraio 2025

Il nuovo mondo di Trump

Il 21 gennaio Donald Trump ha giurato come 47° Presidente degli Stati Uniti. In un mese esatto ha sconvolto lo scenario politico internazionale mettendo in discussione equilibri che duravano da settant’anni. Per capire questo nuovo corso americano insieme a Marco Bardazzi abbiamo ripreso a registrare ogni settimana il podcast Altre/Storie americane, che tornerà anche nella sua versione live nelle sedi delle Gallerie d’Italia
Altrestorie americane mario calabresi marco bardazzi galleria d'italia torino milano napoli vicenza
22 Febbraio 2025

Il nuovo mondo di Trump

Il 21 gennaio Donald Trump ha giurato come 47° Presidente degli Stati Uniti. In un mese esatto ha sconvolto lo scenario politico internazionale mettendo in discussione equilibri che duravano da settant’anni. Per capire questo nuovo corso americano insieme a Marco Bardazzi abbiamo ripreso a registrare ogni settimana il podcast Altre/Storie americane, che tornerà anche nella sua versione live nelle sedi delle Gallerie d’Italia
18 Gennaio 2025

Anatomia di una fuga

Esattamente un anno fa veniva arrestato Matteo Messina Denaro dopo una latitanza lunga trent’anni. Il giornalista Giovanni Bianconi segue la sua fuga – e i tentativi di fermarla – dal primo giorno. Nel podcast “In fuga” raccontiamo insieme l’incredibile parabola dell’ultimo dei boss
18 Gennaio 2025

Anatomia di una fuga

Esattamente un anno fa veniva arrestato Matteo Messina Denaro dopo una latitanza lunga trent’anni. Il giornalista Giovanni Bianconi segue la sua fuga – e i tentativi di fermarla – dal primo giorno. Nel podcast “In fuga” raccontiamo insieme l’incredibile parabola dell’ultimo dei boss
17 Gennaio 2025

Ma chi è Donald Trump?

Alla vigilia del giuramento del nuovo Presidente degli Stati Uniti, torna l’appuntamento settimanale con Altre/Storie americane, per raccontare la biografia del nuovo inquilino della Casa Bianca e per accompagnarvi nel turbolento viaggio della seconda presidenza Trump
17 Gennaio 2025

Ma chi è Donald Trump?

Alla vigilia del giuramento del nuovo Presidente degli Stati Uniti, torna l’appuntamento settimanale con Altre/Storie americane, per raccontare la biografia del nuovo inquilino della Casa Bianca e per accompagnarvi nel turbolento viaggio della seconda presidenza Trump
14 Dicembre 2024

Il frutto della pace

La mia storia di Natale parla di come un gruppo di donne serbe e bosniache siano riuscite a ricucire le ferite del genocidio di Srebrenica. Di come lavorino insieme trasformando i frutti del bosco e di come una semplice marmellata possa raccontare una riconciliazione autentica.
14 Dicembre 2024

Il frutto della pace

La mia storia di Natale parla di come un gruppo di donne serbe e bosniache siano riuscite a ricucire le ferite del genocidio di Srebrenica. Di come lavorino insieme trasformando i frutti del bosco e di come una semplice marmellata possa raccontare una riconciliazione autentica.
19 Ottobre 2024

Vivo per raccontare

Graziella Ghisalberti è tra i sopravvissuti della Strage di Gorla del documentario Finché sono al Mondo, la persona che con più determinazione sta combattendo perché il ricordo di quella bomba, e il messaggio di pace che porta con sé, non vada perduto. La sua testimonianza è diventata il podcast Vivo per raccontare
19 Ottobre 2024

Vivo per raccontare

Graziella Ghisalberti è tra i sopravvissuti della Strage di Gorla del documentario Finché sono al Mondo, la persona che con più determinazione sta combattendo perché il ricordo di quella bomba, e il messaggio di pace che porta con sé, non vada perduto. La sua testimonianza è diventata il podcast Vivo per raccontare
3 Agosto 2024

Una passione tira L’Altra

Dopo più di cento interviste ad autrici e autori per il podcast “Voce ai Libri”, Silvia Nucini si è chiesta: ma che cosa fanno gli scrittori quando non scrivono? Lo ha chiesto a cinque di loro ed è nata “L’Altra”, una nuova mini serie podcast sorprendente, disponibile dal 6 agosto, che vi terrà compagnia quest’estate.
3 Agosto 2024

Una passione tira L’Altra

Dopo più di cento interviste ad autrici e autori per il podcast “Voce ai Libri”, Silvia Nucini si è chiesta: ma che cosa fanno gli scrittori quando non scrivono? Lo ha chiesto a cinque di loro ed è nata “L’Altra”, una nuova mini serie podcast sorprendente, disponibile dal 6 agosto, che vi terrà compagnia quest’estate.
27 Luglio 2024

La conquista del K2

Il 31 luglio del 1954 una cordata italiana, capeggiata da Lino Lacedelli, 29 anni, e Achille Compagnoni, poco meno di 40 anni, conquista la vetta del K2. È la prima a raggiungere gli 8.611 metri della seconda montagna più alta del mondo. Il loro rientro in patria fu trionfale: finalmente anche l’Italia poteva vantare la conquista di un “ottomila”. Leonardo Bizzaro, giornalista e scrittore appassionato di montagna, ripercorre quei momenti, a 70 anni dalla scalata che ha stupito il mondo. Una storia potente che, accompagnata dalle voci di alpinisti di fama mondiale, ricercatori e giornalisti, è diventata un podcast Chora Media.
27 Luglio 2024

La conquista del K2

Il 31 luglio del 1954 una cordata italiana, capeggiata da Lino Lacedelli, 29 anni, e Achille Compagnoni, poco meno di 40 anni, conquista la vetta del K2. È la prima a raggiungere gli 8.611 metri della seconda montagna più alta del mondo. Il loro rientro in patria fu trionfale: finalmente anche l’Italia poteva vantare la conquista di un “ottomila”. Leonardo Bizzaro, giornalista e scrittore appassionato di montagna, ripercorre quei momenti, a 70 anni dalla scalata che ha stupito il mondo. Una storia potente che, accompagnata dalle voci di alpinisti di fama mondiale, ricercatori e giornalisti, è diventata un podcast Chora Media.
20 Luglio 2024

La settimana che ha cambiato l’America

Cinque giorni fa Donald Trump è miracolosamente scampato a un tentato omicidio durante un comizio in Pennsylvania. Subito dopo è volato a Milwaukee per la convention repubblicana dove ha nominato il suo vice presidente. La convention è terminata da poche ore acclamando Tump proprio mentre sul fronte democratico sono sempre più insistenti le voci di un ritiro di Biden. Vi racconto quest’ultima settimana di campagna elettorale negli Stati Uniti nella nuova puntata di Altre/Storie americane che potete ascoltare dalle 8 di questa mattina

https://open.spotify.com/show/24Y2ZfQJEEYMnndZnrDaN7?si=25b84d1425504886
20 Luglio 2024

La settimana che ha cambiato l’America

Cinque giorni fa Donald Trump è miracolosamente scampato a un tentato omicidio durante un comizio in Pennsylvania. Subito dopo è volato a Milwaukee per la convention repubblicana dove ha nominato il suo vice presidente. La convention è terminata da poche ore acclamando Tump proprio mentre sul fronte democratico sono sempre più insistenti le voci di un ritiro di Biden. Vi racconto quest’ultima settimana di campagna elettorale negli Stati Uniti nella nuova puntata di Altre/Storie americane che potete ascoltare dalle 8 di questa mattina

https://open.spotify.com/show/24Y2ZfQJEEYMnndZnrDaN7?si=25b84d1425504886
Podcast Altre/storie americane Mario Calabresi Marc Bardazzi chora media
28 Giugno 2024

Altre storie americane

Questa notte io e Marco Bardazzi abbiamo seguito insieme il primo dibattito elettorale tra Joe Biden e Donald Trump. Come è andata? Ve lo diciamo in un nuovo instant podcast
Podcast Altre/storie americane Mario Calabresi Marc Bardazzi chora media
28 Giugno 2024

Altre storie americane

Questa notte io e Marco Bardazzi abbiamo seguito insieme il primo dibattito elettorale tra Joe Biden e Donald Trump. Come è andata? Ve lo diciamo in un nuovo instant podcast
Carico altre storie...

Ci sono altre storie
da raccontare

Iscriviti alla mia newsletter per riceverle in anteprima  e gratuitamente ogni settimana

I tuoi interessi: cosa segui?

Sei più interessato al passato o al futuro?

Il tempo del bosco libro Mario Calabresi Mondadori editore

Il mio ultimo libro

Il tempo
del bosco

Abbiamo ancora bisogno di recuperare l’attenzione, il senso di un istante in cui esistono attesa e noia, e tornare a rimettere al centro delle nostre giornate le cose importanti e non quelle urgenti.