Una fame disperata di vita

Laura ha 50 anni e per metà la sua vita è stata segnata dalla progressione della sclerosi multipla. Aveva pensato di ricorrere al suicidio assistito…

Quando Milano era il Far West

Ci sono state stagioni in cui a Milano venivano uccise 150 persone l’anno, in cui oltre al terrorismo c’erano rapine, regolamenti di conti e sequestri….

Ogni vita è un progetto

Oltre ai bisogni fondamentali ci sono anche i sogni e i desideri. E questo è vero per tutti, anche per le persone che vivono nella…

Cento giorni di caos. Capire la nuova America di Trump

Nei suoi primi 100 giorni, la nuova era Trump ha prodotto caos, ansia e polarizzazione. In momenti come questi, segnati da grande incertezza, è importante…

Mario Vargas Llosa, una vita piena di vita

Domenica 13 aprile è scomparso lo scrittore Premio Nobel Mario Vargas Llosa. Ha attraversato quasi un secolo di storia raccontando, nei suoi romanzi, le questioni…

Gli Anni Settanta a teatro

Da tempo penso sia necessario raccontare bene gli Anni Settanta. Ho deciso di farlo attraverso il teatro, per ripercorrere le storie e i cambiamenti sociali…

L’uomo delle domande

Nicola Piepoli si avvicina ai novant’anni e da sessanta interroga gli italiani coi suoi sondaggi riuscendo a prevedere in che direzione va il nostro Paese….

La verità ha sempre senso

Bruno era un bambino quando suo padre Giovanni D’Alfonso, appuntato dei Carabinieri, venne ucciso dalle Brigate Rosse. Le indagini e il silenzio dei brigatisti non…
ISCRIVITI/NEWSLETTER

Iscriviti alla mia newsletter settimanale per ricevere gratuitamente e in anteprima le mie storie ma anche contenuti extra, eventi dedicati agli iscritti e informazioni sulla mia attività editoriale.
Basta un click, puoi cancellarti quando vuoi.

ALTRE/STORIE

Le altre storie della mia newsletter, che gli iscritti ricevono in anteprima nella loro casella mail, ogni venerdì mattina.

Un bambino e la sua tigre, storia di una rinascita

Questa è la storia delle molte vite che il figlio di uno dei più famosi boss della camorra ha vissuto prima di riuscire a scegliere da solo chi voleva essere. È una storia di dolore e di coraggio, quella di un bambino che è cresciuto in mezzo a una ricchezza ostentata, ma che presto ha imparato a capire quale era il prezzo da pagare per i lussi e le feste. Una storia che racconto in una serie podcast che si chiama “La Tigre”, un viaggio in un mondo difficile da immaginare
Altrestorie americane mario calabresi marco bardazzi galleria d'italia torino milano napoli vicenza

Il nuovo mondo di Trump

Il 21 gennaio Donald Trump ha giurato come 47° Presidente degli Stati Uniti. In un mese esatto ha sconvolto lo scenario politico internazionale mettendo in discussione equilibri che duravano da settant’anni. Per capire questo nuovo corso americano insieme a Marco Bardazzi abbiamo ripreso a registrare ogni settimana il podcast Altre/Storie americane, che tornerà anche nella sua versione live nelle sedi delle Gallerie d’Italia

Cinque anni di Altre/Storie

In cinque anni intorno ad Altre/Storie è nata una comunità di 60 mila persone che hanno voglia di leggere e ascoltare anche un giornalismo diverso. Persone, incontri, storie, emozioni: questa newsletter è per me, e spero anche per voi, un viaggio bellissimo, che ora ha bisogno un po’ di rallentare.
3 novembre 1961, John Fitzgerald Kennedy istituisce l’USAID, l’agenzia americana per lo sviluppo internazionale © Archivio fotografico USAID

Chi paga le conseguenze

Donald Trump e Elon Musk hanno lanciato una gigantesca operazione di tagli nel bilancio americano e sotto la loro scure è finito uno dei fiori all’occhiello della politica estera americana: l’agenzia USAID. Ho raccolto le storie di quattro persone la cui vita sarà stravolta dalle decisioni che in poche ore sono state prese a Washington

STORIE/PODCAST

Ep.1 “Dall’Argentina a Torino: il viaggio di Dylan e di sua madre”

“Ogni passo” racconta storie di uomini, donne, ragazze e ragazzi che hanno attraversato fasi complicate, spesso a causa di eventi improvvisi e inaspettati. Persone che grazie a Fondazione Ufficio Pio, e ai suoi progetti, hanno potuto costruire un nuovo presente, e immaginare un futuro diverso, ripartendo dalle proprie risorse e attitudini. Sono storie di malattie improvvise, di carcere, di violenza domestica, di difficoltà economiche, di problemi nel proseguire gli studi… Quattro puntate, raccontate in occasione dei 430 anni di Fondazione Ufficio Pio.

STORIE/LIBRO

Il tempo del bosco

In libreria e negli store dal 17 settembre
Frammenti di vita, silenzi e gesti inattesi per rispondere a una giovane donna di cui non conosciamo il nome, ma della quale condividiamo i dubbi, che forse sono quelli di tutti noi.

Ci sono altre storie
da raccontare

Iscriviti alla mia newsletter per riceverle in anteprima  e gratuitamente ogni settimana

I tuoi interessi: cosa segui?

Sei più interessato al passato o al futuro?

Il tempo del bosco libro Mario Calabresi Mondadori editore

Il mio ultimo libro

Il tempo
del bosco

Abbiamo ancora bisogno di recuperare l’attenzione, il senso di un istante in cui esistono attesa e noia, e tornare a rimettere al centro delle nostre giornate le cose importanti e non quelle urgenti.