Iscriviti alla mia newsletter settimanale per ricevere gratuitamente e in anteprima le mie storie ma anche contenuti extra, eventi dedicati agli iscritti e informazioni sulla mia attività editoriale.
Basta un click, puoi cancellarti quando vuoi.
Le altre storie della mia newsletter, che gli iscritti ricevono in anteprima nella loro casella mail, ogni venerdì mattina.

Scoprire la bellezza di una nevicata
STORIE/PODCAST
Se in precedenza Flavia Carlini ha “interrogato” alcune studiose e studiosi su cosa sia veramente stata la Marcia su Roma, oggi tocca a me fare un po’ di domande e farsi raccontare dagli storici Paolo Pezzino e Chiara Colombini i motivi per cui ogni anno, il 25 aprile, si festeggia l’Anniversario della Liberazione d’Italia.
Le domande hanno un enorme potere esplorativo: ci spingono a fare luce in quegli angoli che di solito restano nell’ombra, così chi ascolta viene trasportato in un viaggio alla scoperta di una pagina di storia italiana che molte volte è data quasi per “scontata”, o riassunta sbrigativamente in poche righe.
Ma perché l’Italia aveva bisogno di essere liberata? Chi sono i protagonisti della Liberazione?
Che cosa ha determinato l’avvenuta Liberazione? Perché celebriamo proprio il 25 aprile e perché qualcuno oggi mette in discussione questa celebrazione?
STORIE/LIBRO