• CHE COS’È
  • BIOGRAFIA
  • LIBRI
  • PODCAST
Logout
Logout
IL PODCAST
La nuova serie

Altre/Storie

Interviste e racconti con le persone al centro. Per coltivare la memoria e immaginare il futuro

IL LIBRO
Una volta sola
14 ottobre 2022 | diMario Calabresi
Martedì 25 ottobre uscirà il mio nuovo libro, si intitola “Una volta sola” ed è un viaggio alla ricerca di una delle cose più preziose della vita: il coraggio di scegliere
Leggi la storia
IL PODCAST
La donna che restituisce i nomi
14 ottobre 2022 | diMario Calabresi
Cristina Cattaneo è la direttrice del Labanof, il Laboratorio di antropologia e odontologia forense. Un piccolo centro dove si interrogano i corpi, quelli morti e quelli vivi, per dare un’identità agli scomparsi senza nome e giustizia a chi è vittima di crimini. L’ho incontrata e dalla nostra conversazione è nato un podcast che racconta come non ci sia pace senza un nome e un cognome
Leggi la storia
LA STORIA
La ricetta della vita
7 ottobre 2022 | diMario Calabresi
Franco era uno chef di successo, appassionato del suo lavoro. Poi la pandemia l’ha fermato per un po’ e gli ha regalato un figlio che però vedeva crescere solo nel letto, quando, rientrando tardi dal lavoro, gli dava la buonanotte senza svegliarlo. Quella che leggerete è la storia di una scelta che hanno fatto in molti, così tanti da essere diventati un fenomeno chiamato “Great Resignation”
Leggi la storia
LA STORIA
La voce di quello che non vogliamo vedere
30 settembre 2022 | diMario Calabresi
“La pesca del giorno” è un testo scritto da Éric Fottorino. Un “j’accuse” nei confronti del nostro cinismo e della nostra indifferenza. Una provocazione scabrosa, fatta per costringerci a non voltare lo sguardo sul dramma dei migranti e su quello che accade ogni giorno nei nostri mari. Dopo aver letto il testo ho deciso di farlo diventare un podcast. Lo presentiamo oggi al Festival di Internazionale a Ferrara
Leggi la storia
LA STORIA
La signora dei biglietti
23 settembre 2022 | diMario Calabresi
Natascia per due settimane ha distribuito volantini elettorali nella provincia piemontese. E nel frattempo ha tenuto un diario che mi mandava ogni sera. È il racconto di un’Italia arrabbiata e stanca e di un’opinione pubblica confusa e indecisa
Leggi la storia
LA STORIA
E qualcosa rimane
16 settembre 2022 | diMario Calabresi
Il testamento solidale è un gesto di grande altruismo che tante persone fanno silenziosamente. Io ho conosciuto Monica Ventre, convinta che i bisogni «vanno oltre il nostro sguardo»
Leggi la storia
LA STORIA
L’ultima imperatrice
9 settembre 2022 | diMario Calabresi
Se pensate che Elisabetta II fosse solo cappellini e cagnolini forse, ora che non c’è più, dovrete ricredervi. Come è accaduto al giornalista Vittorio Sabadin che anni fa ha scritto alla regina tutti i suoi pregiudizi. E lei, in risposta, lo ha invitato a Buckingham Palace
Leggi la storia
LA STORIA
La piccola Roma che nessuno conosce
5 agosto 2022 | diMario Calabresi
A due ore dalla Capitale, nel fresco della provincia di Campobasso, c’è un borgo che racchiude altre due città, una sannitica e una romana. Un tesoro perfettamente conservato al di fuori dei circuiti che si chiama Sepino. La sua storia, affascinante e anche cruenta, è raccontata in un podcast che spero vi faccia venire voglia di fare una deviazione e andarla a visitare. Fatemi vincere una scommessa!
Leggi la storia
LA STORIA
L’ultima estate delle anguille
29 luglio 2022 | diFrancesca Milano*
Pier Carlo Farinelli è un pescatore, capovalle del Parco del Delta del Po. Questa estate, dopo 45 anni, farà la sua ultima pesca delle anguille nelle Valli di Comacchio. Quella di Pier Carlo è una delle storie raccolte da Francesca Milano e Daniele Marinello nel podcast “L’ultima goccia”, prodotto da Chora Media e promosso dal Gruppo Hera. Un viaggio reportage lungo il fiume più grande d’Italia, per raccontare i danni prodotti dai cambiamenti climatici e riflettere sull’importanza di una risorsa vitale come l’acqua
Leggi la storia
LA STORIA
Il mio amico Gianni
22 luglio 2022 | diMario Calabresi
Un vento freddo e la miseria umana hanno segnato la vita di Gianni che da quasi 60 anni convive con una disabilità fisica. Questa è la sua storia, la sua grinta e i suoi sogni. Che non ha mai smesso di voler realizzare
Leggi la storia
Storie successive » « Storie precedenti

© 2020 Altre/storie di Mario Calabresi. Tutti i diritti riservati. Illustrazione di Olimpia Zagnoli
Cura:Pavlov

Termini di Servizio Privacy Policy Cookie Policy
Licenza Creative Commons

Benvenuto!

Effettua il login per leggere tutte le storie

Non hai ancora un account? Registrati

Hai dimenticato la password? Recupera la password

Torna al login Vai